Archivio del Museo del Risorgimento e della Resistenza

http://lod.ehri-project-test.eu/units/it-006456-mus_risorg an entity of type: RecordSet

Depositato nel 1986 presso l’Archivio Storico, il fondo documentario del Museo del Risorgimento e della Resistenza"Renato Giust" è parte di una più complessa raccolta museale comunale composta da cimeli, quadri, stampe, sculture, libri, armi ecc... In questi anni l'intera raccolta è stata fatta oggetto di un'aggiornata inventariazione e catalogazione, nell'ambito di un nuovo allestimento museale. 
mus.risorg. 
Archivio del Museo del Risorgimento e della Resistenza 
Samuela Marconcini 
70 buste e cartelle 
Il nucleo documentario originario, proveniente da lasciti e da acquisti, è costituito per la maggior parte da lettere e da memorie manoscritte riguardanti le figure più note del Risorgimento mantovano, in particolare i Martiri di Belfiore. Il manoscritto più conosciuto è il “Giornale dell’assedio di Mantova, 1848-1854” di Enrico Grassi, corredato da 5 buste di documenti raccolti dall’autore. La ricca documentazione che costituisce l'archivio ricopre in realtà un più ampio arco di tempo, a partire dal periodo napoleonico fino alla seconda guerra mondiale e alla Resistenza. 

data from the linked data cloud