A16, stranieri 1944-1946
http://lod.ehri-project-test.eu/units/it-002860-san_cat_complarch_35709-san_cat_complarch_36962-san_cat_complarch_37009-cat_perm_1736-a16_1742 an entity of type: Record
I fascicoli contenuti in 54 voluminosi pacchi furono versati in Archivio nell'aprile 1952 dal Ministero dell'Interno, Direzione generale Pubblica sicurezza.
A16.1742
A16, stranieri 1944-1946
Samuela Marconcini
è possibile esplorare la consistenza di ogni singolo fascicolo degli schedati, raccolti in cartelle in ordine cronologico (dalla A alla Z) al permalink dell'inventario online:
http://search.acs.beniculturali.it/OpacACS/inventario/IT-ACS-AS0183-0000001
108 buste
La documentazione qui descritta riguarda l'attività di sorveglianza sugli stranieri svolta dagli organi di polizia nel periodo 1944-1946. Si tratta principalmente di fascicoli aperti nell'Italia liberata oppure risalenti ad anni precedenti che ebbero una trattazione dopo il 1944.
La documentazione riguarda ex internati, tra cui molti ebrei, e cittadini di varie nazionalità o apolidi richiedenti ingresso, soggiorno e/o transito nel Regno o il pagamento del sussidio di internamento non riscosso durante la guerra.
Una parte dei fascicoli della medesima serie A16 Stranieri fu trasferita nella sede Nord del Ministero dell'interno e riportata a Roma al termine della guerra. E' stata versata con la denominazione"Evidenza tornata dal Nor", comprende anche la documentazione prodotta nella Repubblica Sociale italiana ed è descritta in altro inventario.
I fascicoli sono ordinati alfabeticamente e so no prevalentemente nominativi, ma è presente anche qualche fascicolo per località e per materia. Sono riportati nell'inventario i dati presenti sulla copertina del fascicolo cioè nome dell'intestatario, nazionalità, motivo della trattazione, gli estremi cronologici e la eventuale presenza di fotografie.