Guido Consigli

http://lod.ehri-project-test.eu/units/it-002845-st0072 an entity of type: RecordSet

Guido Consigli nasce a Rovigo nel 1903. Si laurea in medicina nel 1927 e lo stesso anno viene assunto all'Ospedale civile di Rovigo, diventa primario all'Ospedale di Lendinara e in seguito al dispensario TBC è stato direttore delle Casse mutue. Iscritto all'albo dei medici nel 1929, venne cancellato dall'ordine dal direttorio della Confederazione Fascista dei professionisti il 29 gennaio 1940, perché appartenente alla razza ebraica, e riammesso alla caduta del fascismo. Nel 1943 passa alla clandestinità senza mai praticare nessuna vendetta nei confronti di fascisti cittadini e dei suoi oppressori. 
ST0072 
Guido Consigli 
Il piccolo fondo archivistico conserva fascicoli contenenti giornali d'epoca pubblicati nell'area del Polesine e carte personali di Guido Consigli tra cui il diniego al ricorso presentato per la cancellazione dall'albo dei medici perché di razza ebraica e relazione degli aiuti materiali e morali dati ai cittadini ebrei di nazionalità jugoslava confinati a Castelguglielmo nel periodo 1941/1943 (cfr. b. 1, fasc. 1-2). L'ultima unità archivistica è una raccolta di fotografie d'epoca del Tempio ebraico e del ghetto di Rovigo, risalenti presumibilmente all'immediato secondo dopoguerra. 
Per l'esiguità della documentazione donata è stato adottato un ordinamento cronologico crescente delle carte inserite in fascicoli tematici; in coda sono state inserite le carte senza datazione temporale e in ultimo le fotografie. 

data from the linked data cloud