Fondo Silvio Wolf
http://lod.ehri-project-test.eu/units/it-002845-st0035 an entity of type: RecordSet
La documentazione è stata raccolta e digitalizzata da Silvio Wolf e acquisita dalla Fondazione CDEC di Milano nel 2016.
ST0035
Fondo Silvio Wolf
2
buste
15
fascicoli
Il fondo, in formato digitale, è stato prodotto da Silvio Wolf. Esso documenta le varie fasi della vita di Mojzesz Aron Wolf, padre di Silvio: nato in Polonia nel 1915 ed emigrato in Italia nel 1935. Laureato in Medicina presso la Regia Università di Modena, nel 1941 viene internato nel campo di Ferramonti di Tarsia come ebreo straniero e successivamente trasferito a Casale Monferrato in confino libero. Nel dicembre 1943 Mojzesz Aron Wolf fugge in Svizzera dove esercita come medico in tredici diversi campi profughi. Nel dopoguerra, tornato in Italia, si è stabilito definitivamente a Milano dove ha vissuto fino al 1992 con la moglie, Liliana Ledner, e i due figli, Enrico Roberto e Silvio. I materiali che compongono il Fondo documentano l'intera esistenza di Mojzesz Aron Wolf, dagli anni in Polonia con la famiglia d'origine fino agli anni '90 a Milano, come narrata nel volume"La vita di Mojzesz Aron Wolf raccontata da suo figlio Silvio Wol" (Casale Monferrato, 2017). Il Fondo si compone di due serie archivistiche -"La vita di Mojzesz Aron Wolf raccontata da suo figlio Silvio Wol" e"Ritratti, memorie e document".
Archivio privato Silvio Wolf
L'accesso è consentito previa autorizzazione del responsabile dell'archivio, secondo le norme dell'istituto e la normativa vigente.
La riproduzione dei documenti digitalizzati è consentita previa autorizzazione della Fondazione CDEC.
L'unità ha la seguente posizione su file system: smb://192.168.100.96/CDEC/share/CDEC_ARCH_STOR/ARCH_131_CARTE_PERS/ARCH_131_56_WOLF_SILVIO
La documentazione è stata mantenuta secondo l'ordinamento e la nomenclatura attribuite dal soggetto produttore. Le uniche modifiche introdotte riguardano la creazione della sottoserie"Italia 1935-199" che riunisce otto fascicoli che sarebbero altrimenti rimasti privi di un livello superiore logico. All'interno di questa stessa sottoserie è stato creato un fascicolo specifico dedicato alla richiesta di cittadinanza italiana, che male si integrava con la documentazione propria del fascicolo"Milano 1945-199". In generale tale ordinamento, anche con queste lievi modifiche, riprende e riflette la struttura in capitoli del volume"La vita di Mojsesz Aron Wolf raccontata da suo figlio Silvio Wol" per la cui elaborazione il materiale documentario che compone questo fondo è stato raccolto, digitalizzato e utilizzato.