193. Le persecuzioni contro gli ebrei in Italia, 1938 - 1945

http://lod.ehri-project-test.eu/units/it-002845-st0026-000242-000322-000243 an entity of type: RecordSet

xsd:integer 243 
193. Le persecuzioni contro gli ebrei in Italia, 1938 - 1945 
fascicolo cartaceo 58 cc. 
Bozze, in italiano e francese, della relazione"Les persécutions contre les juifs en Italie 1938-194".Contiene la bozza di un sommario e le prime indicazioni del colonnello Massimo Adolfo Vitale per la compilazione di una"Storia sulle persecuzioni contro gli ebrei in Italia dal 1938 al 194" (1). 
(1)"La raccolta di documenti e testimonianze da parte dei reduci gli permise di ricostruire, tra il 1945 e il 1946, i primi dati numerici su quanti fossero stati i deportati dall'Italia. L'attività di censimento e ricerca degli"scompars" e la ricerca dei sopravvissuti lo impegnarono fino al 1953. [..] Dai primi dati raccolti, Vitale iniziò a scrivere una prima storia sulla persecuzione e sulla deportazione degli ebrei dall'Italia. [.." Costantino Di Sante, Auschwitz prima di"Auschwit". Massimo Adolfo Vitale e le prime ricerche sugli ebrei deportati dall'Italia, Ombre corte, Verona, gennaio 2014, cit. p. 22. 

data from the linked data cloud