Rapporti con enti per la ricerca dei deportati

http://lod.ehri-project-test.eu/units/it-002845-st0018-000120-000116 an entity of type: RecordSet

xsd:integer 116 
Rapporti con enti per la ricerca dei deportati 
2 buste 15 fascicoli 
Con l'obiettivo di facilitare il rientro degli ebrei dispersi e di soccorrerne le famiglie, il CRDE instaurò rapporti e contatti epistolari con le comunità israelitiche, con pubbliche autorità, enti di assistenza internazionali ebraici e non ebraici (quali la Croce rossa e The Jewish chaplain welfare centre). (1) 
(1)"Quando anche tutta l'Italia fu liberata, il 25 aprile 1945, il CRDE potè mettersi in contatto con le grandi comunità settentrionali decimate dalle razzie naziste e fascist". Liliana Picciotto Fragion, L'attività del comitato ricerche deportati ebrei. Storia di un lavoro pionieristico (1944 - 1953) in Una storia di tutti. Prigioneri, internati, deportati italiani nella seconda guerra mondiale, Milano, Franco Angeli, 1989, cit. p. 78. 

data from the linked data cloud