49. Il Pentcho
http://lod.ehri-project-test.eu/units/it-002845-st0006-000052-000053 an entity of type: Record
xsd:integer
53
49. Il Pentcho
fascicolo
cartaceo
65
cc.
Memorie di Enrico Wisla [Heinz Wisla] dal titolo"Il trasporto sul Pentch" (1) tradotte in italiano dal tedesco da Israel Kalk; notizie di Israel Kalk su varie vicende legate al"Pentch" con particolare riferimento all'assistenza data dalla"Mensa dei bambin" ai naufraghi dopo il loro arrivo a Ferramonti di Tarsia; appello agli internati del campo di Ferramonti di Tarsia per una raccolta di solidarietà a favore dei naufraghi del Pentcho; statistica sullo stato di salute dei detenuti nel campo di concentramento di San Giovanni a Rodi stilata da un medico internato Ervin Gross; corrispondenza tra l'ambasciatore italiano Aldo Pierantonio e il Comitato degli emigranti della nave Pentcho e Israel Kalk sulla preparazione all'incontro dei profughi in Israele nell'aprile del 1965, con appunti manoscritti; corrispondenza tra la vedova di Carlo Orlandi (3) e Kalk; lettere in yiddish.
(1) Traduzione italiana dall'originale tedesco. (2) I naufraghi furono salvati dalla marina militare e internati prima a Rodi e poi, nel febbraio 1942, trasferiti al campo di Ferramonti di Tarsia. (3) Carlo Orlandi era capitano della nave"Camogl" che soccorse il gruppo dei naufraghi del"Pentch" a Kamilonisi.