Venezia. Ritratto di un gruppo di studenti della scuola ebraica di Venezia
http://lod.ehri-project-test.eu/units/it-002845-ft0001-0000021894-0000021897 an entity of type: Record
Venezia. Ritratto di un gruppo di studenti della scuola ebraica di Venezia
Venezia. Ritratto di un gruppo di studenti della scuola ebraica di Venezia
positivo
bn, frame: totale, shot: orizzontale
Nella fotografia si riconoscono:in prima fila da sinistra, accovacciati 2: Napoleone (detto Leo) Jesurum, 3: Riccardo Brandes, 4: Ferruccio D'Angeli, 5: Paolo Ancona, 6: Sandro Romanelli, 7: Renzo Polacco;in seconda fila da sinistra: 8: Teresina Morpurgo, 9: Miriam Ravà (poi coniugata Di Nepi), 10: Daisy Romanelli, 11: Lia Romanelli, 13: Mirella Bassan, 14: Sandra Sonino (poi coniugata Jesurum), 15: Francesca Bassani, 16: Silvana Levi (poi coniugata Luzzati), 17: Graziella Jacchia, 18: Emma Hirsch (poi coniugata Weiss Levi);in terza fila da sinistra: 19: Ugo Sereni, 20: Enrico Jacchia, 21: Franco Bassani, 22: Sergio Salvadori, 23: Luigino Sinigaglia, 24: Adolfo Ravà, 25: Paolo Sereni, 26: Giorgia Coen (poi coniugata Segre Amar), 27: Carla Dina (poi coniugata Salvalaggio), 28: Emilio Dina, 30: Vittorio D'Angeli, 31: la segretaria della scuola Linda Polacco;in quarta fila da sinistra: 32: Tina Polacco (poi coniugata Sonnino), 33: Luciana Bassi (poi coniugata Sullam), 34: Emma Silva, 35: Alba Finzi, 36: Lea Errera, 37: Paola Camerino, 38: Leo Valenzin, 39: Elio D'Angeli;in quinta fila da sinistra: 40: Mirella Vivante (poi coniugata Landes Goss), 41: Ruggero Ravà, 42: Roberto Franchetti, 43: Paolo Sonino.Non sono stati al momento identificate le persone indicate con il numero 1, 12 e 29