_:B424382fa91c1a5918608bf1b8692b9d0 "Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea" . _:B424382fa91c1a5918608bf1b8692b9d0 . _:B5f8507f5f43014c9262800fb5c316dde "c/o Università degli studi di Pavia - Palazzo S. Tomaso, piazza del Lino 3, Pardubice" . _:B5f8507f5f43014c9262800fb5c316dde . _:B5f8507f5f43014c9262800fb5c316dde "27100"^^ . _:B5f8507f5f43014c9262800fb5c316dde . _:B5f8507f5f43014c9262800fb5c316dde . _:B5f8507f5f43014c9262800fb5c316dde . _:B8ec2b3f89e3057a67872a251508c4858 "Pavia Institute for the History of the Resistance and Contemporary Period" . _:B8ec2b3f89e3057a67872a251508c4858 . "Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea" . _:B8ec2b3f89e3057a67872a251508c4858 . . _:B5f8507f5f43014c9262800fb5c316dde . . "Dopo la raccolta, nei primi anni di vita, in fotocopia o microfilm, di fonti documentarie depositate nei maggiori archivi nazionali (con particolare riferimento, al fascismo, al neofascismo e alla Resistenza), si sono condotte capillari indagini negli archivi comunali e parrocchiali; si sono acquisite le carte personali di protagonisti della vicenda storica locale (rilevante ad esempio la collezione, documentaria, fotografica e filmica, su Pavia negli anni Trenta donata dall'ex federale Giuseppe Frediani); si sono avuti in donazione consistenti fondi librari (particolarmente prezioso quello di Clemente Ferrario per la storia del movimento operaio); si sono aggiunte alle fonti nazionali quelle conservate negli archivi statunitensi, inglesi e tedeschi."@eng . _:B424382fa91c1a5918608bf1b8692b9d0 . "L'Istituto è stato costituito nel 1956 ed associato all'Insmli nel 1960."@eng . _:Bc43f58aef64016262658d978c8fb4379 . . "+39 0382 984737" . . "resiste@unipv.it" . _:Bc43f58aef64016262658d978c8fb4379 "Isrecpv" . _:Bc43f58aef64016262658d978c8fb4379 .