_:B10aea76034dcc39c771e2fd373f58154 "Archivio di Stato di Como" . _:B10aea76034dcc39c771e2fd373f58154 . _:Beee9f35db158b3b2e0dfc000d7a77935 "L'Archivio di Como fu istituito come Sezione con d.m. 5 gen. 1943, e assunse il nome di Archivio di Stato in seguito al d.p.r. 30 sett. 1963, n. 1409."@eng . _:Beee9f35db158b3b2e0dfc000d7a77935 . _:Babda3296378fc62979a825dee80ec513 "via Briantea n. 8, Foligno (PG)" . _:Babda3296378fc62979a825dee80ec513 . _:Babda3296378fc62979a825dee80ec513 "45.80624, 9.09528" . _:Babda3296378fc62979a825dee80ec513 "22100"^^ . _:Babda3296378fc62979a825dee80ec513 . _:Babda3296378fc62979a825dee80ec513 . _:Babda3296378fc62979a825dee80ec513 . . . "Archivio di Stato di Como" . _:B10aea76034dcc39c771e2fd373f58154 . . "as-co@beniculturali.it" . _:B71032576a026b2d0b3ace3a6e6e8457d . "Essendo stata attraverso il tempo diversa - ma sempre più vasta di quella attuale - la circoscrizione territoriale sulla quale ebbe giurisdizione la città di Como, la documentazione conservata permette di attingere notizie anche relative a località che non fanno più parte della provincia comasca e neppure del territorio italiano; si possono, infatti, trovare documenti riguardanti la Valtellina, la Valchiavenna (ora in provincia di Sondrio), una parte della provincia di Varese (istituita nel 1927) e alcune località dell'attuale Canton Ticino."@eng . "0039 031 306368" . _:Babda3296378fc62979a825dee80ec513 . _:B1b7b2a391edd22563fe21e36e69f049c . . _:Beee9f35db158b3b2e0dfc000d7a77935 . _:B71032576a026b2d0b3ace3a6e6e8457d "State Archives of Como" . _:B71032576a026b2d0b3ace3a6e6e8457d . _:B1b7b2a391edd22563fe21e36e69f049c "ASCo" . _:B1b7b2a391edd22563fe21e36e69f049c .