_:Bb6227adb2e32f6e88efec328388a7a2f "Largo Lamarmora, 17, Venice" . _:Bb6227adb2e32f6e88efec328388a7a2f . _:Bb6227adb2e32f6e88efec328388a7a2f "45.53479, 9.237" . _:Bb6227adb2e32f6e88efec328388a7a2f "20099"^^ . _:Bb6227adb2e32f6e88efec328388a7a2f . _:Bb6227adb2e32f6e88efec328388a7a2f . _:Bb6227adb2e32f6e88efec328388a7a2f . _:Be17b6606e7f18417822965cb57702987 "Fondazione ISEC. Istituto per la storia dell'età contemporanea" . _:Be17b6606e7f18417822965cb57702987 . _:B47929d4c28e8e45cfbeb409581cfea8d "ISEC" . _:B47929d4c28e8e45cfbeb409581cfea8d "Istituto milanese per la storia della Resistenza e del movimento operaio (Isrmo)" . _:B47929d4c28e8e45cfbeb409581cfea8d . _:Be17b6606e7f18417822965cb57702987 . . . _:Bb6227adb2e32f6e88efec328388a7a2f . . "0039 0222476745" . "info@fondazioneisec.it" . . "Nata nel 1972 come Istituto milanese per la storia della Resistenza e del movimento operaio (Isrmo), la Fondazione Isec si è costituita nel 2002. Il nucleo originario del patrimonio archivistico della Fondazione ISEC, costituito da fondi relativi alla storia politica e sociale del Novecento milanese e lombardo, risale ai primi anni Settanta. Le prime raccolte si incentrano sui temi della storia della Resistenza, del movimento operaio e dell'attività di partiti e organizzazioni politiche. L'Archivio della Fondazione ISEC è stato dichiarato di\"notevole interesse storic\" dalla Sovrintendenza archivistica della Lombardia nel 1983. Dagli anni Novanta la Fondazione ha lavorato per recuperare la documentazione di grandi imprese sestesi e milanesi, alcune delle quali protagoniste nello sviluppo industriale dell'Italia. Questi fondi per la storia dell'industria e dell'economia sono caratterizzati da una grande ricchezza tipologica: documentazione cartacea, disegni tecnici, fotografie, bozzetti pubblicitari."@eng . _:B47929d4c28e8e45cfbeb409581cfea8d . "Fondazione ISEC. Istituto per la storia dell'età contemporanea" . .