Sezione di Archivio di Stato di Orvieto

http://lod.ehri-project-test.eu/institutions/it-006291 an entity of type: Institution

Sezione di Archivio di Stato di Orvieto 
La necessità di tutelare, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio documentario della città di Orvieto portò all’istituzione, nel 1951, con D.M. del 19 febbraio, della Sottosezione di Archivio di Stato di Orvieto, divenuta Sezione di Archivio di Stato, alle dipendenze dell’Archivio di Stato di Terni, a seguito del D.P.R. del 30 settembre 1963, n. 1409. 
Vide: http://www.archiviodistatoterni.beniculturali.it/index.php?it/144/sezione-di-archivio-di-stato-di-orvieto 
La prima sede destinata all’Istituto fu un’ala del duecentesco palazzo del Capitano del Popolo. Nei primi anni Settanta essa, per motivi di ordine strutturale, non fu più adatta ad ospitare l’Archivio. Nel novembre del 1985 fu inaugurata la nuova sede che ospita a tutt’oggi la Sezione: si affaccia sul lato sinistro della piazza del Duomo, quasi di fronte alla Cattedrale e costituisce un punto di riferimento per un’attività culturale che travalica i confini locali.  

data from the linked data cloud